
Diagram e Crédit Agricole Italia: accordo per la valutazione degli indici di sostenibilità ambientale, performance e rischio meteo delle aziende agricole
La piattaforma del polo agritech fornisce alla banca importanti parametri di qualificazione delle aziende sotto il profilo colturale, economico e ambientale
Milano, 6 febbraio 2025 – Diagram e Crédit Agricole Italia siglano un accordo di partnership che mette a disposizione della banca la piattaforma di elaborazione dati sviluppata proprio dal polo agritech, primo in Italia nonché tra i principali in Europa.
Gli indici per capire l’andamento delle aziende agricole. L’obiettivo dell’accordo è quello di fornire dati e informazioni che migliorino il quadro conoscitivo dell’andamento delle principali colture italiane e della loro produttività, messa sempre più a rischio dagli effetti del cambiamento climatico. Il supporto digitale di Diagram fornisce a Crédit Agricole Italia i parametri di qualificazione delle aziende sotto il profilo colturale, economico ed ambientale. Attraverso la dashboard della piattaforma, dove vengono restituiti i dati elaborati, sarà possibile visualizzare gli indici di sostenibilità ambientale, carbonio organico nel suolo e di Rischio Erosione del suolo, quelli di performance, produttività agronomica e fatturato (Produzione Lorda Vendibile), e anche l’indice di rischio meteo.
Come spiega l’ad di Diagram Roberto Mancini, «Grazie all’impiego delle più avanzate tecnologie satellitari e dei sensori di prossimità, siamo ora in grado di determinare con precisione la composizione del suolo e gli impatti delle pratiche agricole su di esso». Elaborazioni e analisi che «consentono di valutare se un’azienda sia vulnerabile a rischi meteorologici legati al cambiamento climatico e se la produzione stia affrontando difficoltà». «Inoltre – aggiuge Mancini – possiamo calcolare parametri ambientali cruciali, come lo stoccaggio di carbonio organico e l’erosione del suolo, che sono fondamentali per definire il profilo di sostenibilità di un’attività agricola. Oggi, tali rilevazioni a livello territoriale sono essenziali per le banche, poiché migliorano la comprensione dei propri clienti. Integrando queste funzioni con obiettivi ESG misurabili, è possibile ottenere risultati significativi in termini di crescita sostenibile».
Grazie all’accordo saranno monitorate circa 30mila aziende agricole professionali. Maurizio Crepaldi, Responsabile Affari & Agri-Agro di Crédit Agricole Italia, dichiara: «La collaborazione con Diagram ci permetterà di accedere alla loro avanzata piattaforma di elaborazione dati per migliorare ulteriormente la nostra capacità di lettura delle aziende agricole. Queste informazioni sono essenziali per continuare a sostenere la produttività del settore e permettergli di far fronte alle sfide della transizione sostenibile. L’accordo rappresenta un ulteriore passo nell’eccellenza del servizio che riserviamo storicamente al comparto Agri e verso la promozione di pratiche agricole sempre più sostenibili e innovative.»